17 Giugno 2022
E’ possibile usufruire della detrazione Irpef del 19% e per un importo massimo di 250 euro delle spese sostenute per l’acquisto degli abbonamenti di trasporto pubblico.
Nella dichiarazione dei redditi bisogna presentare i seguenti documenti:
- abbonamenti acquistati tramite metodi tracciabili (es. bancomat),
- documento relativo al pagamento,
- copia della tessera di riconoscimento dell’abbonato in corso di validità,
- copia delle tariffe ordinarie in vigore.
In mancanza di questi dati è possibile produrre una Dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 D.P.R.28 dicembre 2000 n. 445).
Si precisa che l’azienda non rilascerà alcun tipo di dichiarazione.
Maggiori informazioni: www.agenziaentrate.gov.it
Informazioni generali
Tutte le notizie e informazioni riportate sono da considerarsi comunicazioni ufficiali da parte dell’azienda e restano valide fino alla loro cancellazione dal sito stesso o a diverse comunicazioni più recenti.
Ultimi Post
- MODIFICA SERVIZIO DI LINEA -CRONOSCALATA MALEGNO-OSSIMO-BORNO 16 Maggio 2023
- BONUS TRASPORTI 14 Aprile 2023
- DETRAZIONE FISCALE ABBONAMENTI 17 Giugno 2022
Archivio
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |