Turismo scolastico, trasporto con autobus e sicurezza sulla strada
Il tragico incidente avvenuto in Spagna ci ha molto colpiti, per questo ci sembra d'obbligo scrivere una nota relativa alla sicurezza su strada, specialmente durante le gite scolastiche.
Solitamente quando un privato o un'amministrazione pubblica chiede un preventivo tende a scegliere quello con il prezzo inferiore, senza soffermarsi troppo sulle caratteristiche dell'azienda, le certificazioni, la preparazione degli autisti, le caratteristiche del mezzo ecc.
Probabilmente le logiche di mercato ribassate, prezzi bassi o servizi improvvisati potrebbero comportare maggiori rischi per i passeggeri.
Il prezzo che deriva da un preventivo è frutto di calcoli che tengono conto della durata del viaggio, i km che verranno percorsi, le ore di guida, il gasolio consumato ecc
Per tale motivo quando formuliamo un preventivo chiediamo molti dati e siamo precisi nell'indicare gli orari di impegno del mezzo e dell'autista.
Tutto ciò per sottolineare che il tema della sicurezza è un argomento che ci sta particolarmente a cuore da anni.
Per questo motivo cerchiamo di aggiornare il nostro parco macchine con frequenza, i nostri autisti sono preparati grazie a corsi a cadenza fissa organizzati dall'ente di formazione con cui collaboriamo, vengono inoltre sottoposti a visite mediche periodiche e facciamo molta attenzione nel rispettare la normativa europea relativa ai tempi di guida e di riposo.
Ci teniamo a dire che anche noi aderiamo alla campagna Anav per la sicurezza nel trasporto scolatico
VIDEO: https://youtu.be/NXv0-TWkp2E